Gli articoli di Zeta Vino


IL MERCATO DEI VIGNAIOLI VOLA SEMPRE PIU’ IN ALTO

Accompagnata da numeri sempre più sorprendenti, si è conclusa il 28 novembre scorso l’edizione numero 11 del Mercato dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza. Se già lo scorso anno l’ampia partecipazione di pubblico poteva stupire, considerato che il periodo di emergenza non era ancora terminato, i dati del 2022 hanno superato ogni aspettativa. 870 cantine presenti…

A BORGO DIVINO LA SFIDA DEI PINOT NERO

In un weekend di fine ottobre dal sapore estivo, tantissimi sono stati gli wine lovers che hanno affollato le sale di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (FI) per l’evento Borgo DiVino, alla sua quinta edizione. Uno dei motivi di questo successo – che segue di pochi mesi la già fortunata trasferta della rassegna…

VIGNAIOLI DI MONTESPERTOLI: RIVOLUZIONE E RIGENERAZIONE

Il Museo della Vite e del Vino di Montespertoli (FI) ha ospitato il giorno 10 novembre l’evento “La Révolution à Montespertolí”, prima presentazione pubblica agli operatori di settore della locale Associazione dei Vignaioli, formata da 17 aziende del territorio. Per il piccolo comune fiorentino – che da secoli è vocato alla viticoltura e che conta…

ENOMUNDUS: IL VINO SENZA CONFINI

Nell’ampio calendario italiano degli eventi sul vino, pochi sono quelli dedicati esclusivamente ai produttori stranieri. Con l’intento di colmare questo divario si è tenuta lo scorso giugno a Villa Castelletti (Signa, FI) la prima edizione della fiera EnoMundus, in cui buyers, professionisti del settore e appassionati hanno potuto incontrare cantine provenienti da oltre 10 paesi,…

CON SLOW WINE ALLA SCOPERTA DELL’AMERICA LATINA

La recente Slow Wine Fair di Bologna, manifestazione dedicata al “vino buono, pulito e giusto”, è la nuova tappa di un percorso che ha origine dai primi anni ‘80, quando alcuni appassionati guidati da Carlo Petrini iniziano a riflettere in Italia sul concetto di territorio, affiancando agli aspetti tecnici della degustazione le storie e le…

“LA TERRACOTTA E IL VINO” TORNA E DIVENTA GRANDE

Conto alla rovescia per la prossima edizione – la quarta – di “La Terracotta e il Vino”, rassegna organizzata dall’omonima associazione culturale toscana, presieduta da Leonardo Parisi, che promuove la conoscenza dei vini prodotti in anfora. Il 2022 vede l’importante passaggio dagli spazi della Fornace Agresti di Impruneta (FI) alla prestigiosa location della Certosa, il…

NELLA VIGNA-GIARDINO DI TENUTA LA MACCHIA

“I più piccoli viticoltori della Costa Toscana”: la scritta campeggia fiera all’ingresso di Tenuta La Macchia, cantina di Montescudaio (PI) a pochi chilometri dal mare Tirreno. E l’orgoglio di Letizia Martelli e Cristian Carignani – il tandem di produttori alla guida dell’azienda – è pienamente giustificato, sia perché hanno costruito da zero il loro progetto,…

WINE AND SIENA: LA BELLEZZA RITROVATA

Un’emozione particolare mi attraversa mentre entro nelle stanze del complesso di Santa Maria Della Scala/Palazzo Squarcialupi, ricordando che l’ultima edizione di Wine And Siena si era tenuta a febbraio 2020, pochi giorni prima del lockdown. Adesso finalmente le eccellenze del vino italiano tornano a fianco dell’arte e della storia: un legame che da sempre fa…

LA FESTA DELLA POTATURA CELEBRA IL VINO NATURALE

Alla Festa della Potatura può capitare di tutto, anche sentirsi dire che il tema della giornata è la scimmia! Una testimonianza del clima di allegria che si respira all’evento ospitato dall’Hotel Tuscany Inn di Montecatini Terme (PT) nei giorni 6 e 7 marzo: un vero e proprio party con tanto di DJ set, promosso dal…

TERRE DI GIOTTO, ORGOGLIO BIODINAMICO

Agricoltura biodinamica: quante volte nelle scorse settimane abbiamo sentito sollevare questo tema – spesso in modo approssimativo – su TV, giornali e social? Il motivo della discussione scaturisce da una proposta di legge giunta in Parlamento, dove si equiparavano agricoltura biologica e biodinamica, che ha scatenato un’accesa campagna di demonizzazione verso quest’ultima da parte di…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.