Vini Migranti, 22 e 23 gennaio, Firenze, PARC (ex Scuderie Granducali). Nuovo cambio di sede per l’edizione 2023 della mostra-mercato dedicata ai vini da tutto il mondo, che trova ospitalità in un altro spazio dedicato all’arte e alla cultura artigiana, in piena sintonia con lo spirito delle aziende partecipanti, accomunate da storie di solidarietà e cooperazione, e pronte a far conoscere al pubblico la loro esperienza.
Wine and Siena, dal 27 al 30 gennaio, Siena, sedi varie. L’evento targato Wine Hunter e sottotitolato “Capolavori del gusto” torna a occupare la città senese con un programma ricchissimo di iniziative, che prevede degustazione di vini e prodotti gastronomici selezionati, masterclass, incontri di approfondimento e cene d’autore.
Anteprime di Toscana, dall’11 al 17 febbraio, sedi varie. Riparte l’attesa settimana dove – in varie città e location – sono proposte in assaggio le annate prossime all’uscita delle principali DOC e DOCG regionali. Dal Chianti Classico alle espressioni dell’Altra Toscana, passando per Vernaccia di San Gimignano e Nobile di Montepulciano, gli operatori e gli appassionati potranno scoprire i tanti volti di un’area vitivinicola sempre protagonista in Italia e nel mondo.