FESTA DELLA POTATURA: IL VINO SI METTE A NUDO

La Festa della Potatura celebra idealmente l’inizio della lunga stagione che porta la vite a generare l’uva, che poi si trasformerà in vino, e allo stesso tempo l’avvio dei primi imbottigliamenti della vendemmia precedente. Si tratta perciò di un momento fondamentale per i vignaioli nel giudicare i frutti del percorso svolto e pianificare quello che … Leggi tutto FESTA DELLA POTATURA: IL VINO SI METTE A NUDO

IL MERCATO DEI VIGNAIOLI VOLA SEMPRE PIU’ IN ALTO

Accompagnata da numeri sempre più sorprendenti, si è conclusa il 28 novembre scorso l’edizione numero 11 del Mercato dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza. Se già lo scorso anno l’ampia partecipazione di pubblico poteva stupire, considerato che il periodo di emergenza non era ancora terminato, i dati del 2022 hanno superato ogni aspettativa. 870 cantine presenti … Leggi tutto IL MERCATO DEI VIGNAIOLI VOLA SEMPRE PIU’ IN ALTO

VIGNAIOLI DI MONTESPERTOLI: RIVOLUZIONE E RIGENERAZIONE

Il Museo della Vite e del Vino di Montespertoli (FI) ha ospitato il giorno 10 novembre l’evento “La Révolution à Montespertolí”, prima presentazione pubblica agli operatori di settore della locale Associazione dei Vignaioli, formata da 17 aziende del territorio. Per il piccolo comune fiorentino - che da secoli è vocato alla viticoltura e che conta … Leggi tutto VIGNAIOLI DI MONTESPERTOLI: RIVOLUZIONE E RIGENERAZIONE

ENOMUNDUS: IL VINO SENZA CONFINI

Nell’ampio calendario italiano degli eventi sul vino, pochi sono quelli dedicati esclusivamente ai produttori stranieri. Con l’intento di colmare questo divario si è tenuta lo scorso giugno a Villa Castelletti (Signa, FI) la prima edizione della fiera EnoMundus, in cui buyers, professionisti del settore e appassionati hanno potuto incontrare cantine provenienti da oltre 10 paesi, … Leggi tutto ENOMUNDUS: IL VINO SENZA CONFINI

CON SLOW WINE ALLA SCOPERTA DELL’AMERICA LATINA

La recente Slow Wine Fair di Bologna, manifestazione dedicata al “vino buono, pulito e giusto”, è la nuova tappa di un percorso che ha origine dai primi anni ‘80, quando alcuni appassionati guidati da Carlo Petrini iniziano a riflettere in Italia sul concetto di territorio, affiancando agli aspetti tecnici della degustazione le storie e le … Leggi tutto CON SLOW WINE ALLA SCOPERTA DELL’AMERICA LATINA

“LA TERRACOTTA E IL VINO” TORNA E DIVENTA GRANDE

Conto alla rovescia per la prossima edizione – la quarta – di “La Terracotta e il Vino”, rassegna organizzata dall’omonima associazione culturale toscana, presieduta da Leonardo Parisi, che promuove la conoscenza dei vini prodotti in anfora. Il 2022 vede l’importante passaggio dagli spazi della Fornace Agresti di Impruneta (FI) alla prestigiosa location della Certosa, il … Leggi tutto “LA TERRACOTTA E IL VINO” TORNA E DIVENTA GRANDE

WINE AND SIENA: LA BELLEZZA RITROVATA

Un’emozione particolare mi attraversa mentre entro nelle stanze del complesso di Santa Maria Della Scala/Palazzo Squarcialupi, ricordando che l’ultima edizione di Wine And Siena si era tenuta a febbraio 2020, pochi giorni prima del lockdown. Adesso finalmente le eccellenze del vino italiano tornano a fianco dell’arte e della storia: un legame che da sempre fa … Leggi tutto WINE AND SIENA: LA BELLEZZA RITROVATA

AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA

Il Mercato dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza riserva come sempre incontri affascinanti in tema di cantine da scoprire - e con oltre 600 espositori da ogni parte d’Italia non potrebbe essere altrimenti! La mia scoperta per l’edizione 2021 è sicuramente Castello di Stefanago, dall’omonima località del comune di Borgo Priolo (PV). Ci troviamo nell’Oltrepò Pavese, … Leggi tutto AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA