“LA TERRACOTTA E IL VINO” TORNA E DIVENTA GRANDE

Conto alla rovescia per la prossima edizione – la quarta – di “La Terracotta e il Vino”, rassegna organizzata dall’omonima associazione culturale toscana, presieduta da Leonardo Parisi, che promuove la conoscenza dei vini prodotti in anfora. Il 2022 vede l’importante passaggio dagli spazi della Fornace Agresti di Impruneta (FI) alla prestigiosa location della Certosa, il … Leggi tutto “LA TERRACOTTA E IL VINO” TORNA E DIVENTA GRANDE

NELLA VIGNA-GIARDINO DI TENUTA LA MACCHIA

“I più piccoli viticoltori della Costa Toscana”: la scritta campeggia fiera all’ingresso di Tenuta La Macchia, cantina di Montescudaio (PI) a pochi chilometri dal mare Tirreno. E l’orgoglio di Letizia Martelli e Cristian Carignani – il tandem di produttori alla guida dell’azienda - è pienamente giustificato, sia perché hanno costruito da zero il loro progetto, … Leggi tutto NELLA VIGNA-GIARDINO DI TENUTA LA MACCHIA

AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA

Il Mercato dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza riserva come sempre incontri affascinanti in tema di cantine da scoprire - e con oltre 600 espositori da ogni parte d’Italia non potrebbe essere altrimenti! La mia scoperta per l’edizione 2021 è sicuramente Castello di Stefanago, dall’omonima località del comune di Borgo Priolo (PV). Ci troviamo nell’Oltrepò Pavese, … Leggi tutto AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA

AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE

Il fenomeno Isola d’Elba come meta vacanziera del 2021 per italiani e stranieri, si riflette anche sul mondo del vino locale, con oltre 600.000 bottiglie acquistate sull’isola in 50 giorni di stagione estiva. Ma a cosa si deve questo boom? Buona parte del merito va senza dubbio ad Antonio Arrighi, che con la sua azienda … Leggi tutto AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE

FATTORIA LA LECCIA, UN MUTAMENTO NEL SEGNO DEL BIO

Cantine Aperte 2021 ha per me quest’anno un significato speciale, essendo la prima occasione per poter visitare di nuovo una cantina dopo gli ultimi mesi di lockdown. Perciò non mi sono fatto sfuggire l’opportunità di conoscere da vicino un’azienda molto promettente, a pochi chilometri da casa: Fattoria La Leccia. Celata fra le colline di Montespertoli … Leggi tutto FATTORIA LA LECCIA, UN MUTAMENTO NEL SEGNO DEL BIO

BIOLOGICI E CREATIVI: ECCO I VINI DELLA FATTORIA DI POGGIOPIANO

In attesa che le manifestazioni dedicate al vino possano ripartire in sicurezza, frugando nel mio virtuale cassetto degli appunti ho ritrovato alcune note di degustazione su un’entusiasmante cantina toscana, raccolte durante Enogastronomica 2019, rassegna fiorentina del gusto che si tiene abitualmente nella sede della Fortezza da Basso, e che lo scorso anno ha toccato la … Leggi tutto BIOLOGICI E CREATIVI: ECCO I VINI DELLA FATTORIA DI POGGIOPIANO

PRINCIPE CORSINI: IL CHIANTI CLASSICO FRA TRADIZIONE E FUTURO

Visitando Villa Le Corti, sede della cantina Principe Corsini nonché dimora della nobile famiglia, si ha la rara occasione di comprendere l’essenza del mondo Chianti Classico, dove il vino fa parte di una storia e di una cultura secolari, e dove il lavoro dell’essere umano in sintonia con la natura ha generato lo splendido paesaggio … Leggi tutto PRINCIPE CORSINI: IL CHIANTI CLASSICO FRA TRADIZIONE E FUTURO