“I più piccoli viticoltori della Costa Toscana”: la scritta campeggia fiera all’ingresso di Tenuta La Macchia, cantina di Montescudaio (PI) a pochi chilometri dal mare Tirreno. E l’orgoglio di Letizia Martelli e Cristian Carignani – il tandem di produttori alla guida dell’azienda - è pienamente giustificato, sia perché hanno costruito da zero il loro progetto, … Leggi tutto NELLA VIGNA-GIARDINO DI TENUTA LA MACCHIA
winetour
TERRE DI GIOTTO, ORGOGLIO BIODINAMICO
Agricoltura biodinamica: quante volte nelle scorse settimane abbiamo sentito sollevare questo tema – spesso in modo approssimativo – su TV, giornali e social? Il motivo della discussione scaturisce da una proposta di legge giunta in Parlamento, dove si equiparavano agricoltura biologica e biodinamica, che ha scatenato un’accesa campagna di demonizzazione verso quest’ultima da parte di … Leggi tutto TERRE DI GIOTTO, ORGOGLIO BIODINAMICO
WINE DESTINATIONS: VIAGGIARE SULLE ROTTE DEL VINO
La prima edizione dell’evento Wine Destinations Italia non poteva che svolgersi in un luogo destinato alle partenze: il Terminal Crociere del porto di Livorno. Fra navi maestose e le splendide strutture medicee, lo spazio normalmente dedicato ai passeggeri in attesa dell’imbarco, ha accolto – nei giorni 13 e 14 novembre – numerosi appassionati in cerca … Leggi tutto WINE DESTINATIONS: VIAGGIARE SULLE ROTTE DEL VINO
AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE
Il fenomeno Isola d’Elba come meta vacanziera del 2021 per italiani e stranieri, si riflette anche sul mondo del vino locale, con oltre 600.000 bottiglie acquistate sull’isola in 50 giorni di stagione estiva. Ma a cosa si deve questo boom? Buona parte del merito va senza dubbio ad Antonio Arrighi, che con la sua azienda … Leggi tutto AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE
NELLA NOTTE DI MONTESPERTOLI BRILLANO I VINI DI PODERE GHISONE
Ripartono le manifestazioni dedicate al vino e, con esse, la possibilità di incontrare nuovi produttori. Tra i vari eventi, la Mostra del Chianti di Montespertoli (FI), giunta alla 63ª edizione, mantiene un fascino speciale, per aver conservato negli anni la sua anima popolare e di momento per celebrare il mondo contadino. E speciali sono anche … Leggi tutto NELLA NOTTE DI MONTESPERTOLI BRILLANO I VINI DI PODERE GHISONE
AZIENDA CESANI: QUANDO SAN GIMIGNANO VUOL DIRE VINO
Le vigne dell'Azienda Cesani in località Pancole Il crescente rilancio della Vernaccia di San Gimignano vede protagonisti numerosi viticoltori locali, ma un posto di rilievo è sicuramente occupato dall’Azienda Vincenzo Cesani. Approfittando del raddoppio di Cantine Aperte 2021 (quest’anno anche a giugno, oltre al classico weekend di fine maggio), ho finalmente modo di visitare una … Leggi tutto AZIENDA CESANI: QUANDO SAN GIMIGNANO VUOL DIRE VINO
FATTORIA LA LECCIA, UN MUTAMENTO NEL SEGNO DEL BIO
Cantine Aperte 2021 ha per me quest’anno un significato speciale, essendo la prima occasione per poter visitare di nuovo una cantina dopo gli ultimi mesi di lockdown. Perciò non mi sono fatto sfuggire l’opportunità di conoscere da vicino un’azienda molto promettente, a pochi chilometri da casa: Fattoria La Leccia. Celata fra le colline di Montespertoli … Leggi tutto FATTORIA LA LECCIA, UN MUTAMENTO NEL SEGNO DEL BIO
FATTORIA CIGLIANO DI SOPRA: DOVE IL CHIANTI INCONTRA LA FRANCIA
Se dovete scommettere su una cantina in ascesa nei prossimi anni, puntate su Fattoria Cigliano di Sopra. Il terroir unico, il team di giovanissimi che porta avanti l’attività, lo spirito artigianale accompagnato da grande attenzione ai dettagli, e uno sguardo accorto all'esperienza francese, fanno di Cigliano una realtà da cui aspettarsi traguardi importanti. Ma andiamo … Leggi tutto FATTORIA CIGLIANO DI SOPRA: DOVE IL CHIANTI INCONTRA LA FRANCIA
NEL CASTELLO IL CHIANTI CLASSICO SI RINNOVA – Parte 2
Il mio “viaggio nei sentimenti” attraverso il mondo del Chianti Classico prosegue con un’altra azienda impegnata in un percorso di forte rinnovamento: Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (SI). La proprietà svizzero-tedesca ha intrapreso negli ultimi anni una vera rivoluzione di tutto lo staff, allo scopo di dare alle proprie etichette un profilo al … Leggi tutto NEL CASTELLO IL CHIANTI CLASSICO SI RINNOVA – Parte 2
NEL CASTELLO IL CHIANTI CLASSICO SI RINNOVA – Parte 1
Chi pensa che basti il nome Chianti Classico in etichetta per avere successo, forse ha una conoscenza poco approfondita del mondo del vino. Naturalmente il brand del Gallo Nero aiuta sempre, ma le aziende sono chiamate a un continuo progresso per consolidarsi sul mercato o conquistare spazio, spesso a prezzo di ingenti investimenti. Lo sanno … Leggi tutto NEL CASTELLO IL CHIANTI CLASSICO SI RINNOVA – Parte 1