La Festa della Potatura celebra idealmente l’inizio della lunga stagione che porta la vite a generare l’uva, che poi si trasformerà in vino, e allo stesso tempo l’avvio dei primi imbottigliamenti della vendemmia precedente. Si tratta perciò di un momento fondamentale per i vignaioli nel giudicare i frutti del percorso svolto e pianificare quello che … Leggi tutto FESTA DELLA POTATURA: IL VINO SI METTE A NUDO
vignaioliindipendenti
AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA
Il Mercato dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza riserva come sempre incontri affascinanti in tema di cantine da scoprire - e con oltre 600 espositori da ogni parte d’Italia non potrebbe essere altrimenti! La mia scoperta per l’edizione 2021 è sicuramente Castello di Stefanago, dall’omonima località del comune di Borgo Priolo (PV). Ci troviamo nell’Oltrepò Pavese, … Leggi tutto AL CASTELLO DI STEFANAGO L’OLTREPO’ PAVESE SI TINGE DI FANTASIA
IL MERCATO DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI TORNA A ENTUSIASMARE
Una lunga coda all’ingresso è la migliore prova di quanto fosse attesa questa decima edizione del Mercato dei Vini di Piacenza. Lo stop dello scorso anno dovuto all’emergenza sanitaria non ha scalfito l’affetto del pubblico, ripagato con una presenza ancora più ampia di “vignaioli indipendenti”, stavolta distribuiti su due padiglioni per favorire il distanziamento e … Leggi tutto IL MERCATO DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI TORNA A ENTUSIASMARE
AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE
Il fenomeno Isola d’Elba come meta vacanziera del 2021 per italiani e stranieri, si riflette anche sul mondo del vino locale, con oltre 600.000 bottiglie acquistate sull’isola in 50 giorni di stagione estiva. Ma a cosa si deve questo boom? Buona parte del merito va senza dubbio ad Antonio Arrighi, che con la sua azienda … Leggi tutto AZIENDA ARRIGHI: I VINI DELL’ELBA TRA STORIA E INNOVAZIONE